Il Peppe Day - La Storia

 

INDICE

 

GLI ALBORI

  ANNI NOVANTA   ANNI DUEMILA   ANNI DIECI

 

A.D. 2020

La sciagurata pandemia di COVID19 che ha coinvolto l'orbe terracqueo sconvolgendo la vita di milioni di persone non ha purtroppo risparmiato il Peppe Day che per la seconda volta nella sua trentennale vicenda non si è potuto disputare. Appuntamento al 2021 per l'edizione della rinascita.

 

A.D. 2021, A.D. 2022, A.D. 2023

L'onda lunga del COVID si è ripercossa sfortunatamente anche sulle successive edizioni del torneo, combinandosi con un passaggio generazionale che ha determinato la sospensione coatta della manifestazione per tre lunghi anni, pur non mancando commendevoli tentativi di organizzarla, ahimè infruttuosi.

 

A.D. 2024

L’anno 2024, complice forse la prospettiva giubilare, inaugurata dall’apertura della Porta Santa del 24 dicembre, vede compiersi un piccolo miracolo. Gli anni di sospensione hanno visto crescere i futuri protagonisti della competizione (di fatto, in alcuni casi la terza generazione di partecipanti), e l’atmosfera rinnovata rinfranca anche gli animi dei giocatori più attempati. La convocazione viene accolta con entusiasmo, e l’iniziale incertezza sul numero di partecipanti si risolve in una partecipazione tale da consentire di disputare un torneo a quattro squadre.

Alle squadre veterane del Phileas Fogg (maglia bianca), dei Sith (maglia blu), dei Fontanili (maglia rossoverde) si aggiunge una squadra di formazione di Giovane Generazione (una simpatica masnada di ragazzi, figli e nipoti dei veterani, in maglia rossa). La formula può quindi tornare quella già largamente sperimentata (due semifinali da 40’, seguite da finale terzo/quarto posto e primo/secondo posto).  L’estrazione vede le semifinali svolgersi tra Phileas Fogg e Fontanili, e Sith e GG.

Phileas Fogg

[in piedi da sinistra: Giorgio, Emanuele, Francesco, Max.  Accosciati: Filippo, Gabriele, Lorenzo]

Sith

[in piedi da sinistra: Andrea, Otti, Daniele. Accosciati: Giorgio, Angelo]

Fontanili

[in piedi da sinistra: Nino, Alessandro. Accosciati: Alessandro, Fabio, Leonardo, Stefano]

Giovane Generazione

[in piedi da sinistra: Giovanni, Enrico, Simone, Paolo, Alessandro, Clemente]

Le partite risultano ambedue combattute, al di là del risultato finale che premia i Sith con un bel 7:3, e il Phileas con un deciso 7:2. Già da queste partite, peraltro, risulta evidente la crescita fisica e tecnica della giovane generazione, che prende agevolmente possesso del campo, relegando i più attempati genitori a ruoli di contenimento e supporto. Genitori e figli si trovano di fronte nella piccola finale, in cui un parziale di 4:0 in favore dei Fontanili a discapito delle GG, viene prontamente recuperato e schiacciato da un fenomenale secondo tempo, in cui i giovani, rinforzati da un sempre positivo Fabio Retica, rinvengono segnando ben 8 goal.

Nella finale del primo posto Sith e Phileas si affrontano con ardore e competenza. I Sith vanno in vantaggio con un bel goal dell’inossidabile Andrea “Otti” Longi, per poi subire il pareggio di quello che sarà il capocannoniere del torneo, l’ormai maturo Lorenzo “Lollo” Stinco. Le combinazioni di gioco tra Lollo e il debuttante Filippo, brillantemente coadiuvati dal rientrante Giorgio e dai coriacei Decano e Gabriele, portano risultati in termini di risultati, che alla fine del primo tempo vedono i bianchi del Phileas in vantaggio per 4 a 1. La ripresa vede una vigorosa rimonta dei Sith, che si aggiudicano un buon recupero, arrivando alle battute finali a sole due reti dal Phileas, che resiste strenuamente, superando anche l’infortunio di Giorgio che riduce le alternative in attacco. L’ultimo minuto è vibrante, con l’assalto dei Sith respinto con rozza efficacia dai bianchi del Phileas, che accolgono il triplice fischio con grida di meritata esultanza.

Il post partita vede il Presidente “Peppe” Stinco arringare gli indomiti calciatori con parole gaudiose e motivanti, cui gli astanti reagiscono con tripudi e cori festosi. Il miglior viatico per il Peppe Day new generation, che si proietta con rinnovata energia nei successivi traguardi!

 

INDICE

 

GLI ALBORI

  ANNI NOVANTA   ANNI DUEMILA   ANNI DIECI