Abbiamo proseguito tornando verso sud: non
prendendo un secondo traghetto che ci avrebbe fatto attraversare il
fiordo ma, passando per Letterkenny, siamo arrivati a Dunfanaghy,
vicino al mitico Capo Horn (ebbene si: c'è anche lui in Irlanda).
Abbiamo trovato da dormire in due b&b adiacenti (anche qui non
c'erano due stanze libere nello stesso b&b): erano molto belli
(nella foto, il panorama che si vedeva dal nostro, il Four Winds) e
i proprietari, una giovane coppia con bambini, molto simpatici. La
tragedia è stata la cena: un solo pub, squallidissimo, annesso al
supermercato, senza finestre e sul porto, forniva cibo e quindi
siamo stati costretti ad andare là. Ma poi siamo andati al Patsy Pub
dove, oltre alla Guinness, abbiamo ascoltato per la prima volta la
musica irlandese dal vivo, con due musicisti che suonavano di tutto.
Anche se questa era una delle ragioni del nostro viaggio, dopo un pò
ce ne siamo andati via: probabilmente saremmo dovuti rimanere più a
lungo. |