puerto maldonado
PUERTO MALDONADO
ALCA LODGE
LA FORESTA AMAZZONICA
LUNGO IL FIUME
IL LAGO SANDOVAL
LA BARCA DI FITZCARRALDO
IL RIO MADRE DE DIOS
Appena sbarcati dall'aereo a Puerto Maldonado, sonnacchiosa cittadina sulle rive del Rio Madre de Dios, in un paesaggio piatto, caldo e afoso in netto contrasto con il clima che avevamo avuto nella settimana precedente, siamo saliti su questo pregevolissimo autobus di legno che ci ha portato in riva al fiume dove ci attendeva la piroga che ci avrebbe portato all'Alca Lodge.
Le piroghe sono lunghissime e strette, dotate di un motore fuoribordo che le spinge a velocità impressionanti lungo il grande fiume. La perizia dei piloti dev'essere ben accertata perche' la navigazione fluviale è pieno di insidie, la maggiore delle quali sono dei tronchi incastrati sul fondo che oscillano schiacciati dalla corrente e in alcuni casi appaiono all'improvviso dal pelo dell'acqua. Siamo arrivati al Lodge all'ora di pranzo: niente luce, ne' gas, ne' cemento: solo legno e canne per bungalow lussuosissimi proprio in riva al fiume. Ci siamo sdraiati sull'amaca in veranda e abbiamo fatto la pennica pomeridiana cullati da versi d'animali stranissimi, mai sentiti prima. La foto si riferisce al tramonto, quando il buio stava per calare rapidamente in questo luogo apparentemente lontano da tutto in cui l'unico collegamento col mondo appariva essere il grande fiume che scorreva lento verso il Rio delle Amazzoni, 2000 km piu' a nordest.
Dopo il pisolo siamo andati a fare una gita nei dintorni del lodge: abbiamo così visto alberi enormi, dalle radici possenti, animali di tutti i generi e perfino i platani (quando ce l'hanno detto abbiamo sorriso, pensando ai lungotevere, salvo poi scoprire che i platani sono le piante di banana, frutto che qui è piccolo e molto saporito). La visita era guidata: èdifficile infatti orientarsi nella giungla da soli. La sera, a cena (tutta alla luce delle candele, abbondante e buonissima) abbiamo conosciuto Patrizio e Giovanna, una coppia della Val D'Arno con cui avremmo fatto la gita sul fiume prevista per il giorno successivo.
Il giorno dopo di buon mattino siamo partiti per la gita: in barca avremmo risalito il fiume e raggiunto il lago Sandoval, addentrandoci in meandri fitti di mangrovie, liane e piante di ogni genere.
Oltre alla flora, abbondantissima naturalmente la fauna che, oltre ainfinite specie di uccelli, comprende anche i coccodrilli, che abbiamo visto di sfuggita entrare e uscire dall'acqua. Per pranzo ci siamo fermati in un villaggetto nei pressi delle sponde del lago: qui faceva veramente molto caldo e il clima era estremamente umido. Questa era l'unica zona per cui era stata necessaria la profilassi antimalarica: la malaria infatti era il nostro incubo qui, e nei nostri bungalow ci rinchiudevamo dentro le zanzariere che ogni letto aveva in dotazione.
Ogni relitto che si ritrova nella foresta amazzonica viene identificato dai locali come quello della nave di Fitzcarraldo, il protagonista del famoso film che ha trascinato la propria imbarcazione attraverso la foresta e poi l'ha abbandonata. Questo era il relitto che era capitato a noi... La gita è durata fino al pomeriggio inoltarato, ed effettivamente ci siamo molto rallegrati di aver deciso di venire qui, specialmente per il Lodge che è stata veramente un'esperienza entusiasmante.
Una caratteristica impressionante di un affluente del Rio Madre de Dios, poco a monte del Lodge, era quella di avere l'acqua color rosso sangue, dovuta alla terra che trascinava a valle. Alla confluenza dei fiumi si poteva capire benissimo quindi il gioco di correnti che si veniva a creare. Una volta tornati al Lodge è scattata, sul campetto dietro le cucine, la mitica partita di calcetto Italia-Peru con i ragazzi dello staff: noi quattro più Patrizio abbiamo pareggiato 1-1 in trasferta a dispetto delle strane regole applicate (si poteva segnare solo al volo) e del fatto che i padroni di casa hanno voluto continuare a giocare anche quando è sceso il buio, finchè non sono riusciti a segnare (o almeno così hanno detto: non si vedeva più niente....). Anche quella parte del viaggio volgeva al termine: la mattina dopo saremmo tornati a Lima.
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
PUERTO MALDONADO
Appena sbarcati dall'aereo a Puerto Maldonado, sonnacchiosa cittadina sulle rive del Rio Madre de Dios, in un paesaggio piatto, caldo e afoso in netto contrasto con il clima che avevamo avuto nella settimana precedente, siamo saliti su questo pregevolissimo autobus di legno che ci ha portato in riva al fiume dove ci attendeva la piroga che ci avrebbe portato all'Alca Lodge.