LA VETTA

Dopo aver preso possesso delle stanze (semplici ma comode, con tanto di bagno e cucinotto), io, Giovanni e Giorgia abbiamo deciso di andare in perlustrazione sulla vetta e vedere se il giorno successivo saremmo magari potuti arrivare al pratone. In un quarto d'ora siamo arrivati in cima, da cui il panorama è a 360 gradi (oggi purtroppo il Gran Sasso non si vedeva a causa delle nuvole) e poi siamo scesi verso il pratone, dalla parte opposta, in cerca di un sentiero che poi ci ricongiungesse con il rifugio passando attraverso il Passo del Lupo. In questo modo il giorno dopo avremmo potuto salire in cima e poi, dopo una puntata al pratone, tornare direttamente alla strada carrabile per poi dirigerci alla selletta.