Alla fine
dell'estate del 2018 un gruppo gigantesco di oltre 30 persone, organizzato da
Cesare, ha preso parte ad una gita memorabile, con risvolti
avventurosi e a tratti "drammatici". L'itinerario proposto partiva
dalla ex miniera di bauxite, a Campo Felice, con meta finale gli
stazzi a valle del Lago della Duchessa dove avremmo campeggiato e
cenato a base di pecore locali. La gita prevedeva anche una prima
notte in campeggio nei pressi della miniera che io, Giovanni, le due
Elene con Francesca e Giulia avremmo trascorso sulla tenda montata sul
pickup, dotata di ogni comfort. Peccato che l'itinerario fosse un pò
fumoso specialmente per quanto riguardava chilometri e quote, il che
ha generato qualche disavventura che alla fine comunque si è risolta
bene, rendendo la gita indimenticabile in tutti i sensi. Partenza
dunque dalla cava di bauxite dopo il pernotto, risalita lungo la
valle del Puzzillo raggiungendo parte del gruppone, valico del Passo della Torricella e discesa
(incauta) fino al rifugio della forestale, risalita verso il Costone
e nuova discesa al lago della Duchessa e agli stazzi, dove abbiamo
pernottato nuovamente unendoci al resto della compagnia. Il giorno dopo, il grosso del gruppo è sceso
a Cartore per il vallone di Fua mentre un manipolo di solidi
camminatori, me compreso, è tornato a prendere la macchina a Campo Felice.... |