L'ITINERARIO

Partenza dunque alla fine della strada carrozzabile, nei pressi del punto di attacco del sentiero che sale al rifugio Panepucci e al Monte San Franco. Noi invece abbiamo preso il sentiero pił o meno pianeggiante che attraversa il bosco sul fianco destro della valle del Chiarino, per arrivare in un'ora e mezza al Rifugio Fioretti. Da qui comincia la salita verso lo stazzo di Solagne prima, la Sella del Monte Corvo poi e infine, con un ultimo spettacolare tratto sulle rocce, in vetta, dopo 1300 metri di dislivello: ritorno per lo stesso percorso, per un totale di 25 km che, insomma, si sono fatti sentire.