LE ISOLE SVALBARD

.

LONGYEARBYEN

Siamo dunque arrivati alle Svalbard: appena scesi dall'aereo e constatato che, nonostante fossimo a non più di 1000 chilometri dal polo nord e fossero quasi le dieci di sera non faceva particolarmente freddo, siamo saliti sull'autobus che portava in città. Qui infatti attraverso Gulla e l'agenzia Svalbard Wildlife Services avevamo prenotato due notti all'albergo "Gjestehuset 102", proprio all'estrema perfiferia di Longyearbyen. La cittadina, dove al giorno d'oggi vivono circa 1500 abitanti, appare come una distesa un pò informe di case lunghe e basse dai vari colori più o meno vivaci sparse in un gran canyon che dalle montagne scende fino al fiordo Isfjorden, il più grande di Spitzbergen, la maggiore delle isole Svalbard, grande quasi come l'Irlanda.