LE ISOLE COOK
Bisogna dire che quando siamo ripartiti dalle Samoa, naturalmente sotto una pioggia battente, eravamo tutto sommato contenti di cambiare posto. Specialmente perchè ci attendeva quello che chiunque lo ha visitato lo ha definito uno dei posti più belli del mondo: le Isole Cook, ovvero la polinesia neozelandese, lontana dall'affollamento (e dai prezzi) di quella francese ma non per questo meno affascinante. In particolare, della settimana che avremmo passato in questo territorio indipendente amministrato dalla Nuova Zelanda, tre giorni li avremmo trascorsi a Rarotonga, l'isola principale, e tre ad Aitutaki, un atollo paradisiaco distante un'ora d'aereo.
Non essendoci voli diretti dalle Samoa a Rarotonga siamo stati costretti a fare scalo ad Auckland, in Nuova Zelanda: invece di una tratta di due ore, ne abbiamo dovute fare due da quattro, con due ore di sosta nella città neozelandese dove, naturalmente, era pieno inverno: in aeroporto abbiamo visto gente con gli scarponi, i giacconi e gli sci che andava a sciare al sud.... Inoltre, trovandosi Auckland oltre la linea del cambio di data, ci siamo trovati per tantissime ore all'interno del giorno 10 agosto, che non voleva mai finire!
Mentre aspettavamo la coincidenza per Rarotonga (dove saremmo arrivati alle 4 di notte, sempre del 10 agosto), ci siamo resi conto quanto potessimo essere distanti da casa: eravamo esattamente dall'altra parte del mondo. E questa è stata una sensazione molto particolare, bella e inquietante nello stesso tempo.
Finalmente, dopo un viaggio veramente lungo, siamo atterrati ad Avarua, la capitale di Rarotonga, dove un bel cielo sereno e pieno di stelle ci ha fatto pensare che piogge e nubifragi fossero ormai alle spalle, e dove un signore di una certa età suonava con la chitarra e cantava melodie locali che ci hanno intrattenuto mentre facevamo la fila per timbrare i passaporti. Ci hanno poi fatto salire su un pullmann che in una ventina di minuti ci ha portati al nostro albergo, sulla costa sudorientale dell'isola: il Pacific Resort di Rarotonga. Per cominciare la visita alle Cook, premete il pulsante "Rarotonga". Se volete passare direttamente ad Aitutaki, premete il pulsante corrispondente!